BLOG

18 May 2017

Ddl Concorrenza: il maxi-emendamento e i cambiamenti nella Tutela

Cavalcando l’onda dell’obbligo al passaggio al mercato libero dell’energia molte aziende di vendita hanno già iniziato un’intensiva politica di contrattualizzazione al fine di far abbandonare il mercato tutelato a loro favore. Bisogna però prestare attenzione: con il via libera dell’Aula del Senato (con 158 voti a favore, 110 contrari e un astenuto) alla fiducia chiesta dal Governo sul maxi-emendamento - interamente sostitutivo del Ddl sulla concorrenza uscito dalla Commissione il 2 agosto scorso – si è rinviato di un anno (da luglio 2018 a luglio 2019) lo stop al mercato tutelato dell'energia elettrica e del gas con tutti i conseguenti slittamenti sugli obblighi di informazione ai consumatori.

Perché questa proroga?

L'addio al mercato tutelato, secondo il ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda, “è una liberalizzazione grandissima, che impatta su tantissime famiglie e […] deve essere fatta con tutte le cautele e il tempo necessario”. Il governo, ha aggiunto, farà la massima attenzione al rischio che tale passaggio […] conduca alla configurazione di cartelli e aumenti di prezzo, e per questo ho allungato il regime di transizione a due anni rispetto al testo originale approvato dalla Camera. Si tratta di un provvedimento articolato e complesso che rappresenta un importante strumento per promuovere la crescita economica, gli investimenti e l'occupazione e per fornire ai consumatori forme di tutela più efficaci e moderne.”

 

Ora il provvedimento torna ora all’attenzione della Camera per la terza lettura il 29 maggio.

Il passaggio obbligatorio al mercato libero insieme al nuovo regolamento recessi e i tempi di switch rendono il mondo energetico un panorama confuso, in cui orientarsi da soli è sempre più complicato.

Sinergia Consulting seguirà l’evolversi della situazione per tenerti informato!

Le ultime news dal mondo Sinergia

crossmenu
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Strictly Necessary Cookies

Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings.

Analytics

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.