Per le aziende con sede nelle province di Milano, Monza-Brianza o […]
Il gas metano viene erogato tramite le cabine REMI collegate a ciascun PDR (contatore); oggi l'utente deve, annualmente, prenotare tramite il contratto di fornitura sottoscritto col proprio fornitore una porzione del gas giornaliero che transita in ciascuna cabina (definita CG ovvero Capacità Giornaliera), così da permettere al gestore di approvvigionarsi con volumi corretti al consumo previsto. Eventuali sforamenti nel consumo giornaliero prelevato dall’utente finale sono “puniti” tramite delle penali stabilite dall'ARERA.
I DETTAGLI DELLA RIFORMA
La riforma che da almeno un paio d’anni “aleggia” nel settore, prevede che sia l'utente del bilanciamento ad approvvigionare quantitativi determinati sulla base delle misure effettive (per i contatori “diretti”) o dei consumi attesi, ottenuti dall'applicazione del profilo di prelievo annuo atteso, corretto sulla base dell'andamento climatico. L’utente finale, quindi, si vedrebbe assegnata una determinata CG (senza dichiararla prima) e non sarebbe quindi soggetto a penali.
Per varie motivazioni, non ultima la pandemia di questo periodo, è stato deciso di posticipare l’entrata in vigore di questa riforma al prossimo anno termico: non più quindi a ottobre di quest’anno ma l'1 ottobre 2021.
Questa proroga permetterà di definire meglio le procedure operative e di spiegare agli utenti come poter segnalare, tra le altre cose, eventuali variazioni nella produzione.
SE HAI EFFETTUATO LA GARA PER L'APPROVVIGIONAMENTO DI GAS ATTRAVERSO IL NOSTRO PORTALE: non ci saranno sorprese perchè tutto viene automaticamente rimodulato!
SE NON HAI NEGOZIATO IL GAS CON IL NOSTRO PORTALE: fai attenzione!
Principali riferimenti normativi utili
- Del. 72/2018/R/gas del 09/02/18, l'ARERA avvia la riforma della disciplina del settlement gas a partire dall'1 gennaio 2020;
- Del. 147/2019/R/gas del 16/04/19, l’ARERA ha approvato le disposizioni inerenti alla riforma dei conferimenti di capacità ai punti di uscita e di riconsegna della rete di trasporto, compresi i relativi flussi informativi, che sarebbero dovuti entrare in vigore il prossimo 1 ottobre 2020, in coerenza con l’adozione della riforma del settlement avviata a partire dal 1 gennaio 2020;
- Del. 110/2020/R/gas del 01/04/20, si rimanda l’entrata in vigore della riforma dei processi di conferimento della capacità ai punti di uscita e di riconsegna della rete di trasporto.
Per le aziende con sede nelle province di Milano, Monza-Brianza o […]
Con la Delibera ARERA 385/2025/R/EEL, l’Autorità ha introdotto un’importante […]
Con la Delibera ARERA 385/2025/R/EEL, l’Autorità ha introdotto l’obbligo per tutti […]