BLOG

24 November 2023

Comunità Energetiche: PRONTE A PARTIRE!

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha reso noto che la Commissione europea ha dato il via libera al decreto italiano contenente gli incentivi per lo sviluppo di comunità energetiche (Cer) e configurazioni di autoconsumo diffuso.

Il decreto è basato su due misure: una tariffa incentivante sull’energia prodotta da rinnovabili e condivisa, e un contributo a fondo perduto.

La potenza finanziabile complessiva è pari a 5 GW, con un limite temporale a fine 2027. Complessivamente, sono stanziati incentivi per 5,7 miliardi di euro.

È previsto inoltre, per le comunità energetiche realizzate nei Comuni con meno di 5mila abitanti, un contributo a fondo perduto fino al 40% dei costi ammissibili in relazione all’investimento effettuato per realizzare un nuovo impianto o per potenziarne uno esistente. Questa misura è finanziata con ulteriori 2,2 miliardi stanziati dal Pnrr con l’obiettivo di realizzare impianti fino a 2 GW di potenza. Il contributo a fondo perduto potrà essere cumulato con la tariffa incentivante entro limiti definiti.

I benefici previsti riguardano: fotovoltaico, eolico, idroelettrico e biomasse.

La potenza dei singoli impianti non può superare 1 MW. La tariffa incentivante, fissa per 20 anni, è riconosciuta sull’energia elettrica condivisa.

Per le aziende nostre clienti una grande opportunità è data dall'autoconsumo diffuso in cui non serve costituire una Cer ed il produttore, se la produzione avviene sotto la stessa cabina primaria, è anche il consumatore!

Ora bisogna attendere la pubblicazione formale del Decreto e il successivo regolamento del GSE.

Sinergia seguirà l'iter per farti cogliere tempestivamente le opportunità derivanti!

Le ultime news dal mondo Sinergia

crossmenu
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Strictly Necessary Cookies

Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings.

Analytics

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.