Con l’emanazione del decreto-legge aiuti quater il governo ha prorogato il credito d’imposta anche per il mese di dicembre 2022. Sono rimaste invariate le percentuali della spesa materia energia (elettrica, gas e per autoproduzione) per le quali le imprese che ne hanno diritto possono richiedere il relativo credito d’imposta.

È stata prorogata la scadenza per l’utilizzo dei crediti d’imposta dei mesi di ottobre, novembre e dicembre 2022 al 30 giugno 2023 (se non fruiti entro il 16 marzo 2023 i crediti d’imposta vanno comunicati, con apposita comunicazione, all’Agenzia delle Entrate, pena la decadenza).

Con la prossima manovra economica sembrerebbe ci possa essere un ulteriore prolungamento del credito d'imposta a tutto il primo trimestre 2023.

Sono state, inoltre, inserite misure per l’incremento della produzione di gas naturale nazionale con il fine di contribuire al rafforzamento della sicurezza degli approvvigionamenti. Consentito il rilascio di nuove concessioni per l’estrazione di gas che sarà in parte gestito dal GSE tramite contratti a lungo termine. Il GSE lo offrirà ad un prezzo calmierato a clienti finali industriali a forte consumo (anche in forma aggregata) aventi diritto alle agevolazioni del DM 21 dicembre 2021 n 541 e che hanno consumato nel 2021 almeno 1 GWh.

crossmenu
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Strictly Necessary Cookies

Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings.

Analytics

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.