Per le aziende con sede nelle province di Milano, Monza-Brianza o […]
Con Decreto del 18 maggio 2018 il Ministero dello Sviluppo Economico ha aggiornato la regola tecnica sulle caratteristiche chimico - fisiche e sulla presenza di altri componenti nel gas combustibile ridefinendo, tra l’altro, gli obblighi in materia di odorizzazione e utilizzo in sicurezza del gas naturale.
In particolare, ai sensi dell’art. 2 e ss, i Clienti finali direttamente allacciati alla rete di trasporto (c.d. diretti REMI) che facciano, anche solo in parte, uso domestico o similare del gas (= riscaldamento, produzione acqua calda sanitaria ecc.), anche se combinato con usi tecnologici, hanno l’onere di garantire tale uso del gas in condizioni di sicurezza per i lavoratori interessati, ai sensi del decreto legislativo n. 81/2008 e s.m.i. operando secondo le soluzioni tecniche e le condizioni individuate dal trasportatore nazionale. Il Cliente finale dovrà altresì adottare le opportune soluzioni tecniche (odorizzazione, strumenti di rilevamento e intercettazione o equivalenti) indicate dal trasportatore nazionale.
Il Decreto prevede precisi adempimenti da assolvere entro termini perentori; in particolare il Cliente finale dovrà inviare al trasportatore:
In caso di mancato invio nel rispetto dei predetti termini, è previsto che l’impresa di trasporto possa procedere alla disalimentazione del punto di riconsegna ove “aperto” ovvero non provveda all’apertura del punto di riconsegna “chiuso” o di nuova realizzazione.
Sinergia Consulting, sempre attenta ad ogni aggiornamento di natura tecnica/normativa avente impatto sulle forniture energetiche dei propri Clienti, La aggiornerà tempestivamente sulle modalità con cui effettuare le comunicazioni richieste dal Decreto, restando in attesa di indicazione da parte dell’impresa maggiore di trasporto SNAM Rete Gas circa la modulistica da utilizzare.
Per le aziende con sede nelle province di Milano, Monza-Brianza o […]
Con la Delibera ARERA 385/2025/R/EEL, l’Autorità ha introdotto un’importante […]
Con la Delibera ARERA 385/2025/R/EEL, l’Autorità ha introdotto l’obbligo per tutti […]