BLOG

30 Aprile 2021

UVAM: LE NUOVE ASSEGNAZIONI

Questa settimana si sono svolte le aste di Terna per l’assegnazione UVAM (aggregato di punti connessi alla rete a qualunque livello di tensione che mettono a disposizione la propria capacità di modulazione a salire o a scendere) e ci sono state parecchie sorprese! In generale, le assegnazioni mostrano un valore medio raggiunto inferiore alle aspettative, infatti, nonostante l’irrigidimento delle regole del progetto UVAM, Terna è riuscita a creare una competizione tale da portare a prezzi medi inferiori rispetto agli anni precedenti.

PERIODO MAGGIO-DICEMBRE 2021

Il prodotto pomeridiano, nell’area di assegnazione A (Centro - Nord Italia) è stato vinto con un premio medio incredibilmente basso di 5.938,20 €/MW/anno e i 112 MW richiesti sono stati interamente coperti da 2 soli operatori. Nell'area B (Centro Sud - Sud - Isole) il prodotto pomeridiano è stato vinto, invece, con un premio medio più elevato pari a 10.886,70 €/MW/anno e i 28 MW richiesti sono stati aggiudicati da 7 operatori.

Il prodotto serale 1 (con strike price pari a 400 €/MWh) è stato chiuso, nell'area A con un prezzo medio ponderato di 20.977,50 €/MW/anno per 224 MW spartiti tra 9 operatori, mentre nell'area B i 56 MW sono finiti a 7 operatori a un prezzo medio di 21.178,20 €/MW/anno.

Il prodotto serale 2 (con strike price pari a 200 €/MWh) ha sancito un prezzo medio ponderato pari a 15.765,10 €/MW/anno per 224 MW a nord e 22.767,80 €/MW/anno per 56 MW a sud.

PERIODO 1-31 MAGGIO 2021

Il prodotto pomeridiano, nell’area di assegnazione A (Centro - Nord Italia) è stato vinto con un premio medio addirittura dimezzato rispetto a quello già incredibilmente basso dell’asta infra annuale. Sono stati assegnati quasi 47 MW (a fronte dei 48 messi in gioco) con un premio medio ponderato di 2.964,60 €/MW/anno e anche questa volta la fanno da padrona 2 soli operatori. Nell'area B (Centro Sud - Sud - Isole) il prodotto pomeridiano è stato vinto, invece, con un premio medio pari a 6.221,50 €/MW/anno e i 12 MW richiesti sono stati quasi tutti assegnati e divisi tra 3 operatori.

Il prodotto serale 1 (con strike price pari a 400 €/MWh) è stato chiuso, nell'area A con un prezzo medio ponderato di 15.622,30 €/MW/anno per tutti i 96 MW disponibili, spartiti tra 14 operatori, mentre nell'area B i 23,4 MW sono finiti a 6 operatori a un prezzo medio di 17.409,80 €/MW/anno.

Il prodotto serale 2 (con strike price pari a 200 €/MWh) ha sancito un prezzo medio ponderato pari a 22.375,20 €/MW/anno per 96 MW a nord e 20.812,50 €/MW/anno per 4,7 MW sui 24 MW richiesti a sud.

Le ultime news dal mondo Sinergia

crossmenu
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.