Con la Delibera ARERA 385/2025/R/EEL, l’Autorità ha introdotto un’importante […]
Il Piano Transizione 5.0 consiste in un’agevolazione sotto forma di credito d’imposta per i progetti di innovazione avviati dal 1° gennaio 2024 e completati entro il 31 dicembre 2025, aventi ad oggetto investimenti effettuati in beni materiali e immateriali nuovi, strumentali all’esercizio d’impresa, che permettano di conseguire complessivamente una riduzione dei consumi energetici delle strutture produttive localizzate nel territorio nazionale non inferiore al 3% o, in alternativa, dei processi produttivi interessati dall’investimento non inferiore al 5%.
Complessivamente, per il biennio 2024-2025, sono disponibili 6,3 miliardi di euro, ma la scadenza dell'incentivo si avvicina.
Alle aziende suggeriamo di valutare molto attentamente questa importante opportunità, tenendo conto che Sinergia Consulting ha le competenze tecniche per accompagnarvi lungo tutto l'iter di certificazione energetica e, soprattutto, possiede tutti i dati di consumo storici per cui di fronte ad eventuali controlli e verifiche ispettive saremo in grado di garantire il corretto supporto tecnico.
Il GSE ha pubblicato il 28 aprile 2025 i moduli aggiornati per l’invio delle domande di accesso alle agevolazioni. Contestualmente, è stata diffusa una versione aggiornata delle FAQ, che chiarisce ulteriormente gli aspetti procedurali, tecnici e normativi della misura, fornendo un supporto operativo alle imprese interessate.
L’aggiornamento delle FAQ - numerate 4.23, 4.24, 4.25, 6.4, 6.11, 8.6 - include anche esempi pratici che aiutano a interpretare correttamente le nuove disposizioni e a comprendere i benefici ottenibili, in particolare nei casi di leasing con successivo riscatto e sostituzioni di impianti esistenti.
Sinergia, rimane sempre disponibile ad ogni chiarimento e informazione aggiuntiva.
Con la Delibera ARERA 385/2025/R/EEL, l’Autorità ha introdotto un’importante […]
Con la Delibera ARERA 385/2025/R/EEL, l’Autorità ha introdotto l’obbligo per tutti […]
Mercoledì la CSEA ha comunicato che proprio dal 1° […]