BLOG

19 Marzo 2020

PAGARE O NON PAGARE... UN PO’ DI CHIAREZZA!

È entrato in vigore il cosiddetto decreto Cura Italia dal titolo Decreto-Legge 17 marzo 2020, n. 18 “Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da Covid-19“.

La manovra, definita anche “decreto Marzo”, mette in campo circa 25 miliardi di euro con l’obiettivo di mobilitare 350 miliardi di finanziamenti complessivi, dando un sostegno alla liquidità per famiglie, imprese e lavoratori.

Analizzando il Decreto è stato chiaro da subito che mancano all’appello alcune norme importanti e necessarie per i cittadini. Diversamente da quanto annunciato precedentemente non è contenuta alcuna norma sulla sospensione del pagamento delle bollette relative al servizio elettrico, del gas e idrico. Eppure, negli scorsi giorni c’erano state molte voci e qualche annuncio politico sulla possibilità di permettere agli italiani di non pagare le utenze, in considerazione anche dell’ovvietà che stare più a casa significa consumare di più.

DI SEGUITO LE MISURE ATTIVE:

  • Sospensione delle bollette di luce, gas, acqua e rifiuti fino al 30 aprile solo per i comuni dell’originaria “zona rossa” (Bertonico, Casalpusterlengo, Castelgerundo, Castiglione D’Adda, Codogno, Fombio, Maleo, San Fiorano, Somaglia, Terranova dei Passerini e Vo’). L’Arera dovrà quindi fissare con suoi provvedimenti la sospensione temporanea fino alla fine di aprile dei termini di pagamento delle fatture e degli avvisi di pagamento emessi o da emettere. L’Autorità dovrà poi disciplinare le modalità di rateizzazione delle fatture e degli avvisi di pagamento sospesi.
  • L’Arera rinvia dal 10 marzo al 3 aprile le procedure di distacco per i clienti morosi: per le bollette elettriche, la misura riguarda tutti i clienti in bassa tensione e per il gas tutti quelli con consumo non superiore a 200mila Smc.
  • L’Arera sospende i procedimenti di blocco delle forniture: tutti coloro che non hanno provveduto a pagare la somma dovuta di bollette di luce e gas, scaduto il periodo di sospensione dovranno ugualmente saldare i loro conti.
  • Alcune Società di vendita hanno mostrato la disponibilità a valutare eventuali proroghe per i pagamenti previsti delle bollette. Si tratta naturalmente di misure temporanee in virtù dell’emergenza da coronavirus. A muoversi in tal senso sono state finora Acea, A2A, Iren e Hera.

LE RICHIESTE GIÀ AVANZATE ALLE AUTORITÀ COMPETENTI:

  • Federconsumatori chiede, per quanto riguarda le bollette dell’elettricità, di utilizzare le somme accantonate con il pagamento dei salati oneri di sistema da parte dei cittadini.
  • Illumia, Wekiwi, Gas Sales, Bluenergy, Utilità, Enegan, Vivigas, Gold Energy, Enerpartner, Openlogs e diverse altre società, chiedono “urgentissimi provvedimenti dell'Arera, del Mise e del Mef” per garantire “simmetria dei comportamenti nel mercato energetico sulla evidenza documentale dei danni finanziari che stanno per bloccare il mercato stesso". Le dichiarazioni del governo e dell'Arera di questi giorni sulla moratoria del pagamento delle bollette, hanno infatti creato una reale aspettativa che induce moltissimi consumatori a rinviare i pagamenti in scadenza, ritenendosi in ciò legittimati. Si mette così a repentaglio un intero settore dal momento che le Società di vendita si trovano, in questi giorni, a effettuare pagamenti “a monte” per il mese di febbraio già sapendo che ci saranno rilevantissimi insoluti nei pagamenti che i clienti dovranno fare in marzo.

Le ultime news dal mondo Sinergia

crossmenu
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.