BLOG

4 Novembre 2022

Gli stoccaggi: a che livello siamo?

Gli stoccaggi di gas, in Italia, al termine della campagna conclusa il 31 ottobre, hanno raggiunto il 95,2%, per un totale di 11,2 miliardi di metri cubi. A questi bisogna poi sommare 4,5 miliardi di metri cubi di stoccaggio strategico.

"Il superamento del 95% di riempimento - sottolinea Snam - rappresenta un incremento del 5% sulla media degli stoccaggi europei negli ultimi 5 anni e un dato significativo in vista del periodo invernale, considerato che gli stoccaggi potranno così far fronte a circa il 25%-30% della domanda giornaliera del mese di gennaio".

Per favorire la prosecuzione delle iniezioni e aumentare le prestazioni di erogazione possibili da gennaio a marzo, Snam ha lanciato un nuovo servizio di iniezione in contro-flusso. Per la prima volta, gli operatori potranno continuare a iniettare gas durante la stagione di erogazione attraverso un innovativo servizio di contro-flusso: il sistema energetico nazionale potrà disporre di anche altri 1,1 miliardi di metri cubi accumulati nei depositi degli altri operatori. Gli stoccaggi sono vecchi giacimenti nei quali il metano aveva impregnato la roccia solida per milioni di anni nelle profondità del sottosuolo, e nei quali oggi nuovo gas vi viene ripompato e riestratto secondo il fabbisogno.

Con questo nuovo strumento si potrà stivare altro gas anche nei mesi freddi quando in genere i serbatoi vanno vuotandosi.

Finora il clima mite delle settimane scorse ha aiutato: i consumi di gas di ottobre sono del 23,3% più bassi rispetto a un anno fa. Complice anche un calo della produzione industriale.

A livello di import segnaliamo che in ottobre si è quasi azzerato l'ingresso di metano russo (-98,6%), sostituito dal +61,3%dell’Algeria.

Le ultime news dal mondo Sinergia

crossmenu
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.