Per le aziende con sede nelle province di Milano, Monza-Brianza o […]
Da oggi 16 maggio 2018 la CSEA ha reso disponibile, come previsto dalla Del. 921/2017/R/eel, il sistema telematico di cui all’articolo 6, comma 2, del Decreto del Ministro dello Sviluppo Economico 21/12/2017, per la raccolta delle dichiarazioni ai fini dell’inserimento nell’Elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica dell’anno 2018.
Le imprese costituite in annualità precedenti al 2017 potranno accedere al sistema telematico per le dichiarazioni fino alla mezzanotte del 14 giugno 2018 mentre le tempistiche e le modalità operative per l’accesso al Portale per le imprese costituite nell’anno 2017 o nell’anno 2018 saranno comunicate dalla CSEA con successiva circolare, secondo le previsioni dell’art. 5, lett. d) del decreto 21/12/17.
In particolare, la raccolta dati riguarda le seguenti informazioni obbligatorie:
Ulteriori dichiarazioni da rendere alla CSEA:
Entro il 18 luglio 2018, la CSEA trasmette al SII, per ciascuna impresa registrata che abbia superato i controlli previsti di legittimità e coerenza, il livello di contribuzione definitivo per l’anno 2018, con effetto a decorrere dal 1° gennaio 2018.
Per le imprese aventi classe di contribuzione FAT.x, l’attività di esazione del dovuto è effettuata dai distributori direttamente in fattura mentre per le imprese aventi classe di contribuzione VAL.x, l’attività di esazione del dovuto è effettuata dalla CSEA, secondo le modalità operative che saranno definite con successiva circolare.
Sinergia Consulting si occupa per i propri clienti dello sviluppo dell’intera pratica energivori, non esitare a contattare il nostro ufficio energivori e l'Ing. Zanchetta per approfondimenti in merito.
Per le aziende con sede nelle province di Milano, Monza-Brianza o […]
Con la Delibera ARERA 385/2025/R/EEL, l’Autorità ha introdotto un’importante […]
Con la Delibera ARERA 385/2025/R/EEL, l’Autorità ha introdotto l’obbligo per tutti […]