BLOG

13 Febbraio 2023

Capacity Market 2023

A partire dal 1° gennaio 2022 è stato introdotto l’onere per finanziare il Capacity Market, il mercato della Capacità produttiva.

Tale meccanismo, gestito da Terna è finalizzato a garantire la capacità da parte del sistema elettrico di soddisfare i picchi di domanda. Prevede una serie di misure volte a remunerare l’attività dei produttori che garantiscono la capacità di generazione dell’energia e quindi la sicurezza del sistema assicurando la distribuzione dell’energia elettrica in quantità adeguata, garantendo in ogni condizione la copertura delle punte di carico in ogni area della rete e, nel medio/lungo termine, consentendo così di ridurre i costi dell’energia e del dispacciamento.

I maggiori costi sostenuti da Terna per garantirsi l’approvvigionamento di capacità sono applicati ai distributori locali e da questi ribaltati ai venditori di energia e quindi ai consumatori finali.

Il corrispettivo non viene ripartito in maniera omogenea sull’intera domanda: le 500 ore di picco annuale definite da Terna e concentrate soprattutto nei mesi di gennaio, febbraio e luglio, saranno infatti coperte per l'anno 2023 con un corrispettivo di 43,466 €/MWh, mentre alle restanti ore verranno applicati 1,811 €/MWh.

Le ultime news dal mondo Sinergia

Lo stoccaggio gas in Europa e in Italia

Lo stoccaggio di gas è il processo mediante il […]

LEGGI L'ARTICOLO →
Bando LINEA GREEN Regione Lombardia

Regione Lombardia ha varato un pacchetto di misure a supporto […]

LEGGI L'ARTICOLO →
Le variazioni delle voci energetiche nel II trimestre 2023

L’Arera ha pubblicato l’aggiornamento degli oneri relativi al secondo […]

LEGGI L'ARTICOLO →
crossmenu