BLOG

23 Dicembre 2021

CAPACITY MARKET

A giugno 2019 la Commissione Europea, con lo scopo di rendere il mercato dell’energia più efficiente garantendo la sicurezza del sistema in caso di picchi di domanda, ha introdotto il cosiddetto Capacity Market (mercato della capacità). L'obiettivo è quello di selezionare le risorse necessarie per garantire, appunto, l’adeguatezza del sistema elettrico andando a migliorare l’integrazione al sistema di dispacciamento delle risorse derivanti da fonti rinnovabili.

A livello italiano il sistema è gestito da Terna che dal 2022 si approvvigionerà di capacità attraverso contratti a lungo termine.

COME FUNZIONA:

Il sistema si basa su aste che si svolgono per periodi annuali e i vincitori ottengono il diritto di ricevere sul periodo di riferimento un corrispettivo fisso in €/MW/anno. La partecipazione comporta, inoltre, anche l’obbligo di garantire il servizio, in caso contrario si è soggetti al pagamento di penali che possono portare anche alla rescissione del contratto con Terna.

Per il mantenimento di questo sistema verrà introdotto un nuovo onere del trasporto che avrà una maggiore rilevanza in quelle che sono state definite le 500 ore di picco (stabilite annualmente da Terna) nelle quali, secondo i dati emersi dalle analisi di Terna, vi è una scarsa capacità del sistema di soddisfare il fabbisogno di energia elettrica nel rispetto di prefissati livelli di sicurezza e di qualità.

Per l’anno solare 2022 le ore di picco saranno così divise:

Gennaio: 125 - Febbraio: 105 - Marzo: 25 - Aprile: 0 - Maggio: 0 - Giugno: 26 - Luglio: 162 - Agosto: 8 - Settembre: 10 - Ottobre: 0 - Novembre: 10 - Dicembre: 29

In allegato il dettaglio dei giorni e delle relative ore di picco stabilite.

I corrispettivi tariffari integrativi che saranno applicati in forma oraria ai prelievi di tutti i clienti finali (sia in regime di salvaguardia, a tutele graduali o nel libero mercato) e che saranno introdotti nelle fatture elettriche dalla competenza di gennaio 2022 saranno i seguenti:

Corrispettivo unitario ore di picco del sistema elettrico: 39,799 €/MWh.

Corrispettivo unitario ore diverse dalle ore di picco del sistema elettrico: 1,296 €/MWh.

Le ultime news dal mondo Sinergia

crossmenu
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.