CASE STUDIES

Analisi termografica

Cliente: Settore Chimico Gruppo con stabilimenti Europei e 1.000 dipendenti

Tutti i componenti degli impianti industriali sono soggetti a sollecitazioni usuranti che con il passare del tempo alterano le loro caratteristiche funzionali, comportando allentamenti, ossidazioni e sovraccarichi: tutti questi fenomeni possono essere osservabili con una termocamera sotto forma di surriscaldamenti.

Con i suoi EGE e tecnici termografici certificati Sinergia dopo il sopralluogo e rilevazione di immagini, ha elaborato un report dettagliato molto interessante con le problematiche riscontrate, il loro grado di rischio e ha suggerito le azioni opportune.

Con questa attività ho fatto un passo avanti verso la sicurezza evitando rischi di incendio e folgorazioni, l’efficientamento energetico e incremento la vita residua dei nostri macchinari.

Inoltre, con 60 punti questa attività concorre al raggiungimento dei punti necessari alla riduzione del premio annuo INAIL.

Potrebbe interessarti anche:

Il 31 dicembre 2022 scadrà il credito d‘imposta per il 1° e 2° trimestre!

Negli ultimi mesi sono stati pubblicati diversi decreti con […]

LEGGI L'ARTICOLO →
In arrivo 131 milioni per le PMI

Sono in arrivo altri 131 milioni di euro sul […]

LEGGI L'ARTICOLO →
1 2 3 6
crossmenu