Per le aziende con sede nelle province di Milano, Monza-Brianza o […]
A distanza di qualche mese da quando è stato firmato il Decreto Industria 5.0, Sinergia Consulting ha già all'attivo una quarantina di casi in progress ed una decina già ultimati, ma ci aspettiamo che nei prossimi mesi questo numero sarà destinato a salire considerate le importanti novità in arrivo.
Il Governo italiano, infatti, ha presentato un emendamento per modificare alcuni aspetti molto rilevanti del Piano Transizione 5.0. Ovviamente l’emendamento è in fase di approvazione e potrebbe subire modifiche, ma vogliamo comunque dettagliarvi le proposte richieste perché i vantaggi sono davvero significativi.
Oltre all'emendamento ci sono anche importanti aperture interpretative contenute nelle FAQ dello scorso 2 novembre, tra le quali segnaliamo soprattutto la semplificazione del calcolo della riduzione dei consumi energetici per le imprese che ampliano la produzione e della configurazione dello scenario controfattuale per i beni customizzati e complessi.
Alle aziende quindi suggeriamo di valutare molto attentamente questo importante incentivo, tenendo conto che Sinergia Consulting ha le competenze tecniche per accompagnarvi lungo tutto l'iter di certificazione energetica e, soprattutto, possiede tutti i dati di consumo storici per cui di fronte ad eventuali controlli e verifiche ispettive saremo in grado di garantire il corretto supporto tecnico.
I DETTAGLI DELL'EMENDAMENTO
Queste modifiche dovrebbero consentire, inoltre, un’estensione dei termini per l’ultimazione degli investimenti da dicembre 2025 ad aprile 2026, il cumulo con gli altri incentivi finanziati da risorse non nazionali e infine di evitare il calcolo del risparmio energetico in caso di sostituzione di cespiti (beni materiali previsti dall’allegato A) il cui ammortamento è terminato da oltre 24 mesi.
Per le aziende con sede nelle province di Milano, Monza-Brianza o […]
Con la Delibera ARERA 385/2025/R/EEL, l’Autorità ha introdotto un’importante […]
Con la Delibera ARERA 385/2025/R/EEL, l’Autorità ha introdotto l’obbligo per tutti […]