BLOG

29 Aprile 2022

ALCUNI INTERVENTI DI EFFICIENZA POSSONO FARTI ABBASSARE I COSTI ENERGETICI IMMEDIATAMENTE!

Il trend dei prezzi delle commodities energetiche mostra un significativo rialzo che crea non poche difficoltà alla gestione aziendale. Una tra le vie percorribili per cercare di attutire la situazione nel breve periodo è quella di intraprendere un percorso di efficienza energetica. Individuare le PERDITE DI ARIA COMPRESSA o effettuare un'ANALISI TERMOGRAFICA possono fare la differenza perché non invasive e di risultato immediato! 

PERDITE DI ARIA COMPRESSA
L’analisi viene effettuata con uno strumento dotato di microfono direzionale ultrasensibile che filtra i rumori ambientali e trasforma in segnale udibile le emissioni ultrasonore tipiche delle varie anomalie sopra indicate.
La nostra analisi segnala quindi tutte le perdite riscontrate, il consumo e il costo che ne deriva e suggerisce le azioni di miglioramento adeguate.
I vantaggi che si ottengono con questa tecnica di manutenzione predittiva sono:
• RISPARMI mediamente dal 3% al 15% dei consumi energetici dell’impianto analizzato;
• SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE: individuare gli sprechi inutili è il punto fondante di ogni percorso sostenibile;
• costi bassi e alti risparmi portano TEMPI DI RIENTRO BREVISSIMI: spesso di qualche mese (in media comunque sotto i 2 anni);
• anticipare le ATTIVITÀ DI MANUTENZIONE straordinaria dovute a guasti improvvisi;
• SOPRALLUOGO VELOCE e non invasivo.

ANALISI TERMOGRAFICA
Tutti i componenti degli impianti industriali sono soggetti a sollecitazioni usuranti, che con il passare del tempo alterano le loro caratteristiche funzionali, comportando allentamenti, ossidazioni e sovraccarichi: questi fenomeni (comportando una differenza di resistenza) sono osservabili con una termocamera sotto forma di surriscaldamenti.
I report Termografici redatti dai nostri ingegneri certificati di II e III livello ISO 9712, elaborati secondo la norma UNI EN 16714, non sono invasivi e portano a un numero così elevato di vantaggi che non hanno paragoni con altre tecniche diagnostiche:
• SICUREZZA: essendo una diagnosi predittiva evita rischi di incendio e folgorazione;
• EFFICIENTAMENTO ENERGETICO: gli interventi effettuati a seguito dell'analisi termografica producono una concreta e misurabile riduzione di consumi energetici;
• FACILE GESTIONE: è una diagnosi NON INVASIVA (non c'è il fermo impianto);
• PREMIO INAIL: con 60 punti questa attività concorre al raggiungimento dei punti necessari alla riduzione del premio annuo INAIL;
• MANUTENZIONI: permette ai responsabili di programmare la corretta manutenzione;
• CERTIFICAZIONI: gli interventi segnalati possono essere inseriti tra le attività che concorrono alle certificazioni aziendali ISO 50.001, ISO 45.001 e ISO 9.001 (come dimostrazione delle attività di miglioramento e prevenzione in ambito manutentivo);
• PREMIO ASSICURATIVO RISCHIO INCENDIO: ripetuto può contribuire alla riduzione del premio annuale;
• Incremento della VITA RESIDUA dei macchinari.

Sinergia Consulting con i suoi EGE e tecnici certificati elabora report dettagliati delle problematiche riscontrate suggerendo le azioni opportune che si possono concretizzate immediatamente: non esitare a contattare l'area efficienza di Sinergia Consulting!

Le ultime news dal mondo Sinergia

crossmenu
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.