Con la Delibera ARERA 385/2025/R/EEL, l’Autorità ha introdotto un’importante […]
Dal 1 gennaio 2019, alcune componenti tariffarie destinate alla copertura degli oneri generali e di ulteriori componenti dei settori elettrico e gas sono state aggiornate attraverso la delibera 711/18.
Di seguito uno schema riepilogativo che evidenzia le variazioni di costo rispetto al mese di dicembre 2018. In particolare abbiamo raggruppato le voci in base al loro aggiornamento evidenziando in rosso quelle che hanno subito un maggiore aumento, in giallo quelle con un aumento relativo e in verde quelle che invece sono decrementate.
L'Autorità ha specificato che "dopo il blocco degli oneri elettrici applicato nel secondo semestre 2018, la loro piena riattivazione consente per il 2019 di riportarli in equilibrio".
Si può facilmente evincere che è previsto un generale aumento di spesa, ma ecco nel dettaglio alcuni esempi relativi a:
- contatori elettrici:
- contatori gas:
- aziende energivore:
Sinergia Consulting ha, al proprio interno ingegneri specializzati nel monitoraggio delle voci di costo e nel controllo della loro corretta applicazione. Conoscere con anticipo gli oneri che verranno applicati nelle fatture energetiche consente di sviluppare budget aziendali mirati! Grazie al nostro servizio di "fattura simulata" potrai fare una previsione ad hoc!
Con la Delibera ARERA 385/2025/R/EEL, l’Autorità ha introdotto un’importante […]
Con la Delibera ARERA 385/2025/R/EEL, l’Autorità ha introdotto l’obbligo per tutti […]
Mercoledì la CSEA ha comunicato che proprio dal 1° […]